Materiali delle Edizioni precedenti
- Trasparenze delle lezioni 2014
- Trasparenze delle lezioni 2013
- Trasparenze delle lezioni 2012
- Trasparenze delle lezioni 2011
- Trasparenze delle lezioni 2010
- R. Battiston: L'esperimento AMS: uno spettrometro superconduttore per lo studio di precisione dei Raggi Cosmici dallo spazio
- S. Bertolucci (CERN): LHC: passato, presente e futuro (parte I)
- S. Bertolucci (CERN): LHC: passato, presente e futuro (parte II)
- U. Bottigli (Pisa): Rivelatori per la fisica medica
- S. Fineschi (Torino): Rivelatori per l'astronomia spaziale (parte I)
- S. Fineschi (Torino): Rivelatori per l'astronomia spaziale (parte II)
- M. Giorgi (Pisa): Rivelatori a semiconduttori per applicazioni alla fisica di sapore (parte I)
- M. Giorgi (Pisa): Rivelatori a semiconduttori per applicazioni alla fisica di sapore (parte II)
- N. Pastrone (Torino): L'esperimento CMS (parte I)
- N. Pastrone (Torino): L'esperimento CMS (parte II)
- L. Ramello (Torino) : L'esperimento ALICE
- G. Ricco (Genova): Energia Nucleare e INFN (parte I)
- G. Ricco (Genova): Energia Nucleare e INFN (parte II)
- F. Sauli (CERN) : Sviluppi e applicazioni dei Micro-Pattern Gas detectors (parte I)
- F. Sauli (CERN) : Sviluppi e applicazioni dei Micro-Pattern Gas detectors (parte II)
- Trasparenze delle lezioni 2009
- Trasparenze delle lezioni 2008
- Trasparenze delle lezioni 2007
- Trasparenze delle lezioni 2006
- Trasparenze delle lezioni 2005
- Trasparenze delle lezioni 2004
- Trasparenze delle lezioni 2003
- Trasparenze delle lezioni 2002
- Trasparenze delle lezioni 2001